Consulenza di carriera: non serve solo per cambiare lavoro. Quando farla e perché può aiutarti

08-04-2025 13:45

Nadia Barbati

consulenza di carriera, consulenza-di-carriera, career-coaching,

consulenza di carriera

Scopri cos’è una consulenza di carriera, quando può essere utile e perché non serve solo a chi vuole cambiare lavoro.

 

Il Consulente di Carriera o Career Coach aiuta a migliorare nella ricerca del lavoro e quindi è utile per sistemare il curriculum, la pagina Linkedin, trovare gli annunci… E’ vero, ma è solo una parte di quello che può fare per te!

Anzi spesso queste attività sono lo step finale di un percorso dove il vero focus è prendere consapevolezza delle proprie caratteristiche nel lavoro e qual è la situazione professionale ideale. E questi aspetti sono utili anche quando la voglia di cambiamento non è necessariamente legata al cambiare azienda.

Per capirlo vediamo come si svolge una consulenza di carriera.
 

Come funziona una consulenza di carriera?

Il primo passo è fare il bilancio delle competenze: il consulente ha bisogno di conoscerti e per farlo ti chiede di raccontare la tua storia professionale, dalla scelta degli studi ad oggi. E’ molto simile a un colloquio di lavoro ma in realtà le domande serviranno più a riflettere sul perché hai fatto certe scelte, quali esperienze ti sono piaciute di più o di meno, dove e come hai lavorato meglio. Si crea così una visione più chiara, prendi consapevolezza di:

  • quale ruolo professionale ti è più congeniale 
  • le attività che ti riescono meglio e sono il tuo punto di forza 
  • quali contesti lavorativi ti aiutano a lavorare meglio

 

Un esempio pratico

Potresti per esempio scoprire che ti piace lavorare nel marketing perché il tuo punto di forza è incuriosire verso un nuovo servizio per cui ti riesce meglio creare contenuti piuttosto che analizzare i dati. Inoltre potresti accorgerti che lavori meglio in grandi gruppi piuttosto che in una piccola realtà aziendale.

Da questa visione d’insieme nasce l’obiettivo professionale cioè come vuoi proseguire nel lavoro.

Se la situazione ideale che hai delineato non puoi ottenerla nell’attuale azienda puoi decidere di cambiare e di sistemare insieme al consulente i tuoi strumenti di candidatura.

 

In questo post qualche spunto pratico per comunicare bene attraverso curriculum e pagina linkedin : https://www.linkedin.com/posts/nadia-barbati_chiarire-lobiettivo-professionale-activity-730258736158...
 

E se non voglio cambiare azienda?

Magari vuoi solo cambiare qualche aspetto del tuo lavoro. Il consulente può aiutarti a definire in che modo: proporti internamente per altre attività, chiedere di fare un percorso formativo, spostarti in un altro gruppo di lavoro, parlare con il tuo capo sugli aspetti che ti pesano e tanto altro.
 

Conclusione

Come vedi, una consulenza di carriera non serve solo a trovare un nuovo lavoro ma può aiutarti a trovare direzione e fiducia in quello che fai oggi.
 

Se senti il bisogno di fare chiarezza sul tuo percorso, o semplicemente capire se sei nel posto

giusto, questo percorso può fare la differenza. Scrivimi per una call conoscitiva gratuita: possiamo valutare insieme se la consulenza può esserti utile.

Il primo passo, spesso, è solo decidere di fermarsi e ascoltarsi.