Linkedin è un social network e come tale permette a chi crea post e scrive commenti di avare una visibilità. Se però postare è qualcosa che proprio non è nelle tue corde ci sono altre attività che puoi fare, soprattutto se segui una strategia.
Consigliare i post delle aziende e dei profili di tuo interesse
In base al tipo di opportunità lavorative che vorresti considerare potresti avere un elenco di aziende di tuo interesse e aver chiesto collegamento a profili che lavorano all’interno. Tieni monitorato cosa pubblicano quelle aziende o quei profili e consiglia i loro post. L’autore del post infatti può vedere chi lo ha consigliato e così hai delle possibilità per essere notato. Inoltre i recruiter interni potrebbero verificare chi ha manifestato interesse per l’azienda anche grazie a queste interazioni.
Iscriversi a gruppi tematici in Linkedin
Metti nella barra di ricerca in Linkedin le parole chiave della tua professione. Nei risultati vai a vedere nel filtro Gruppi se ce ne sono dedicati a quell’argomento. Iscriviti a questi gruppi, privilegiando quelli più numerosi e attivi: avrai la possibilità di vedere chi sono gli altri iscritti e magari trovare e renderti visibile a professionisti di tuo interesse. Spesso anche i recruiter che potrebbero cercare un profilo come il tuo s’iscrivono a specifici gruppi tematici.
Ricorda di avere un profilo completo e ottimizzato in Linkedin
Ogni sforzo di avere visibilità sarebbe limitato se poi chi visita la tua pagina linkedin trova un profilo non aggiornato, dove è scritto poco o nulla e non è chiaro di cosa ti occupi.
Conclusione
Anche se pubblicare post su LinkedIn non è nelle tue corde, puoi comunque aumentare la tua visibilità in modo strategico. Interagire con contenuti rilevanti, iscriverti ai gruppi giusti e curare il tuo profilo sono azioni concrete che ti aiutano a farti notare nel mercato del lavoro. Ricorda: la chiave è essere presenti, anche senza esporsi troppo.
----------------------
Ti aiuto a valorizzare il tuo profilo professionale e a orientarti nel mondo del lavoro. Scopri i miei servizi sul mio sito www.nadiabarbati.it