Nello scrivere il CV non dare nulla per scontato: perché rischi di perdere opportunità?

15-04-2025 15:27

Nadia Barbati

curriculum, curriculum, ottimizzare-il-cv, cv-efficace, scrivere-il-curriculum,

scrittura CV

Perché è un errore dare per scontate alcune competenze nel cv e come evitarlo. Due esempi concreti e tre strategie pratiche per scrivere un curriculum efficace

Uno degli errori che noto più di frequente in fase di revisione del curriculum è il trascurare informazioni dandole per scontato. Questo accade quando non ci si mette nei panni di chi leggerà il CV: se è ovvio per me lo sarà anche per gli altri! Ma così facendo si rischia di perdere opportunità. Vediamo perché con due esempi concreti.

 

Primo esempio: ATS e filtri per selezionare i CV

Pensiamo ad un persona che nel suo curriculum si presenta come “professionista della contabilità generale” e non aggiunge nessun’altra specifica. Questo perché dà per scontato che nell’aggettivo “generale” rientrano tutti i diversi aspetti della gestione contabile: fatturazione attiva, passiva, controllo dei costi, rapporti con le banche etc.

Pensiamo adesso a un recruiter che sta selezionando una risorsa per l’ufficio contabilità della sua azienda e tra i requisiti ritiene fondamentale l’analisi dei costi. Riceve tante candidature quindi per velocizzare i tempi filtra i cv (con o senza ATS) visionando solo quelli che all’interno riportano parole come costo, costi, in italiano e in inglese. Il curriculum di chi si è limitato a scrivere “contabilità generale” potrebbe non essere mai esaminato perdendo così un’occasione.

 

Secondo esempio: il vantaggio di un curriculum personalizzato o ottimizzato

Ipotizziamo che il recruiter legga tutti i curricula che riceve. Potrebbe decidere di contattare per primi quelli che riportano chiaramente la competenza “controllo costi” ed eventualmente in un secondo momento chiamare gli altri per verificare se hanno questa competenza. Non è detto che lo faccia, potrebbe fermarsi a includere nella selezione i primi contatti. Ecco che per la seconda volta chi si è limitato a scrivere “contabilità generale” rischia di non essere visto.

 

Come evitare di tralasciare informazioni importanti nel cv? Tre strategie

La prima è analizzare bene l’annuncio di ricerca e verificare che tutte le competenze richieste abbiano una precisa corrispondenza nel tuo CV. Nell’annuncio è scritto “indispensabile esperienza nel controllo dei costi”? Se è una competenza che ti appartiene mettilo in chiaro nel tuo curriculum.

La seconda strategia è sfruttare l’intelligenza artificiale chiedendo per esempio: sto cercando lavoro nell’ambito della contabilità generale, ti allego il mio CV, puoi ottimizzarlo suggerendo tutte le competenze e le parole chiave che dovrebbe contenere?

La terza è un confronto con un consulente di carriera per farti aiutare non solo ad identificare bene tutte le tue competenze/conoscenze ma anche a riportarle nel modo migliore nei tuoi strumenti di candidatura.

 

Conclusione: ogni dettaglio conta

Quando scrivi il tuo curriculum non lasciare che siano gli altri ad interpretarlo!

 

Hai il dubbio che il tuo CV non comunichi davvero il tuo valore? Posso aiutarti con una revisione personalizzata.