La ricerca del lavoro è un momento carico di emozioni: ansia per il tempo che passa senza riscontro, incertezza su come muoverti, il dubbio se stai facendo tutto nel modo giusto.
Tra questi sentimenti spesso c’è anche l’ansia da colloquio e soprattutto di una possibile risposta negativa. Viene naturale la domanda “cosa ho sbagliato?” magari accompagnata dalla sensazione di “non andar bene”.
Ma un colloquio che non hai superato non è detto derivi da una tua mancanza e soprattutto non mette in discussione il tuo valore. Per capirlo vediamo cosa sta dietro il processo.
Cosa valutano in un colloquio di lavoro?
Le competenze ed esperienze acquisite
Chi conduce il colloquio verifica che la persona candidata sia in grado di svolgere il lavoro così come viene previsto in quella determinata azienda.
Magari conosci il lavoro ma non determinati strumenti. Oppure hai lacune in alcune aree che l’azienda non può colmare con formazione e affiancamento. L’esito negativo quindi non è “non sai fare il lavoro” ma è stato valutato che avresti difficoltà a svolgerlo per come è stato organizzato in quel contesto.
La personalità, il modo di essere, d’interagire e vivere il lavoro.
Anche queste caratteristiche vengono esaminate in relazione a com’è l’azienda: il recruiter analizza se il candidato/a potrà ben inserirsi nel clima aziendale.
Una persona riservata, che ama lavorare per lo più da sola non sarà allineata alle esigenze di un’azienda dove si lavora molto insieme. L’esito negativo del colloquio non dice che l'essere riservati è sbagliato ma che in quel contesto la persona non si sarebbe trovata a suo agio.
Come affrontare un colloquio di lavoro?
- Allenati a raccontare in maniera chiara la tua storia lavorativa
- Fai esempi concreti per rafforzare quello che dici
- Se puoi parla dei risultati che hai ottenuto
Ma alla base ci deve essere sempre il pensiero di relazionarsi in maniera autentica e genuina, senza preparare frasi ad effetto e senza temere di farsi conoscere per quello che si è.
Se l'esito sarà positivo hai buone premesse d’inserirti in un ambiente favorevole. Se negativo probabilmente la posizione non faceva per te.
Hai dubbi in tema lavoro, vuoi prepararti ai colloqui e capire come valorizzare il tuo profilo professionale? Guarda i miei servizi e scrivimi per capire come posso esserti utile: https://www.nadiabarbati.it