Perché personalizzare il curriculum in base all’annuncio di lavoro?

24-09-2025 16:24

Nadia Barbati

curriculum, ricerca del lavoro, scrivere-il-curriculum, curriculum-efficace, curriculum-personalizzato,

curriculum personalizzato efficace

Scopri perché e come personalizzare il curriculum in base all’annuncio di lavoro.

Il curriculum efficace oggi non è più un elenco cronologico dove riportare tutta la tua esperienza, dagli studi ad oggi. È uno strumento dinamico, che cambia per rispondere ai diversi annunci o aziende alle quali desideri applicare.

 

Per capirlo pensa a come sono scritti gli annunci di lavoro. Anche se ti stai candidando ad un unico ruolo, ben preciso, avrai notato che ogni azienda ha delle richieste diverse. Sia a livello di competenze tecniche che trasversali.  Per esempio un’azienda può richiedere una certa specializzazione o esperienza in certe attività rispetto che altre. Oppure una multinazionale può cercare capacità organizzative mentre una piccola media impresa la flessibilità.

 

Come adattare il curriculum all’annuncio di lavoro

 

Leggi a fondo le richieste dell’annuncio, nota cosa viene scritto nelle prime righe o se ci sono argomenti ripetuti (in genere sono le cose a cui l’azienda dà più importanza). 

 

Fatta questa analisi potrai nel tuo curriculum:

  • descrivere più in profondità le competenze più rilevanti per l’annuncio e sintetizzarne altre
  • dare esempi concreti di come le competenze/caratteristiche che l’azienda ricerca ti appartengono
  • usare il più possibile le stesse parole usate dall’azienda per descrivere il ruolo
  • controllare che tutto quello che viene citato nell’annuncio abbia una corrispondenza nel curriculum.

 

Puoi anche utilizzare l’AI caricando il tuo cv (senza dati sensibili) più il testo dell’annuncio e chiedere di analizzare il livello di allineamento. Valuta sempre i risultati e le modifiche suggerite, prendendo spunto e personalizzando a tuo modo.

 

In questo articolo trovi altri elementi da inserire nel curriculum efficace https://www.nadiabarbati.it/blog-detail/post/216621/

 

È necessario scrivere un curriculum per ogni annuncio?

 

Non è necessario scrivere un curriculum per ogni candidatura. Puoi studiarne una versione, specifica per un certo ruolo e ambito, ben strutturata con queste sezioni:

 

  1. Ruolo per cui ci si candida scritto dopo il proprio nome,
  2. Presentazione iniziale,
  3. Elenco puntato delle principali competenze,
  4. Esperienze lavorative,
  5. Formazione
  6. Competenze digitali e di lingue straniere

 

I modelli gratuiti che trovi su siti come Canva hanno già dei formati così organizzati, che puoi anche personalizzare. Per ottimizzare il curriculum base sarà sufficiente fare piccole modifiche come aggiungere o togliere poche frasi o sostituire alcune parole.

 

Conclusione

 

Fare un curriculum personalizzato significa saperlo modellare in base alle richieste specifiche di ciascun annuncio. Questo ti permette di comunicare in modo più diretto, efficace e aumentare le possibilità di ricevere la chiamate per un colloquio. Dedica quindi tempo a studiare l’offerta di lavoro e ad adattare il tuo CV: è un investimento strategico per la ricerca del lavoro.

 

Hai dubbi in tema lavoro, vuoi una valutazione del curriculum e capire come valorizzare il tuo profilo professionale? Guarda sul mio sito i miei servizi e come scrivimi: https://www.nadiabarbati.it